Come riparare i bottoni dei jeans: cosa devi sapere per farlo velocemente. Avrai bisogno di un ago. Ecco le istruzioni precise che dovranno essere seguite per ottenere un buon risultato.
Spesso ci troviamo con un jeans da riparare o un bottone da riattaccare. Un’operazione che può diventare semplicissima seguendo pochi semplici passaggi e suggerimenti. È così che. Se vuoi fissare i bottoni dei jeans in modo efficace, tutto ciò che devi fare è seguire le istruzioni seguenti. Avrai un risultato eccellente!
Come riparare i bottoni dei jeans: primi dettagli
Come abbiamo accennato in precedenza, possiamo fare riferimento ad un metodo molto rapido per riparare i bottoni dei nostri jeans. Un metodo che conosceremo a breve e nei minimi dettagli che ci permetterà di correre al coperto.
Può capitare infatti di trovarti di fronte a questo problema e di non sapere cosa fare: grazie a questo metodo saprai cosa fare e soprattutto cosa utilizzare.
I jeans , come sappiamo, sono uno dei modelli di pantaloni più resistenti tra quelli esistenti nel settore commerciale globale.
I jeans, infatti, possono essere indossati per molti anni, senza subire gli evidenti segni di usura causati dal passare del tempo.
Un aspetto dei jeans che potrebbe cambiare è il loro tono . Il colore, infatti, può sbiadire gradualmente nel corso degli anni.
Ma questo è un aspetto minore, poiché aggiunge un tocco di fascino in più ai tuoi jeans.
Questo tipo di pantaloni viene utilizzato da molte persone perché lo trovano estremamente pratico, comodo e versatile e si abbina molto bene a diversi stili.
Una cosa dei jeans che potrebbe aver bisogno di essere sostituita o riparata nel tempo è un accessorio dei jeans, vale a dire il bottone .
È importante sottolineare che i bottoni utilizzati per questa tipologia di pantaloni sono molto più resistenti rispetto ai modelli scelti per essere applicati ad altre categorie di pantaloni.
Ma può succedere che ciò che li mantiene fermi e aderenti ai jeans con il passare degli anni si deteriori. Ed è proprio per questo motivo che potresti aver bisogno di cambiare o riparare il bottone dei tuoi jeans .
Se preferisci non cambiarlo ma reintegrare quello che già hai, allora esiste un metodo infallibile che puoi mettere in pratica. Vedrai qual è il risultato!
Come sistemare i bottoni dei jeans: ecco cosa ti serve
Quando il bottone dei tuoi jeans si stacca e non sei molto pratico in questo tipo di riparazione, puoi seguire alcuni semplici consigli che ti aiuteranno a raggiungere un ottimo risultato in pochissimo tempo.
Molte persone non riescono a rimetterlo a posto in modo che duri il più a lungo possibile. Ciò tiene conto del fatto che il tessuto dei jeans è generalmente più spesso e rigido di quello di altri tipi di pantaloni.
Quindi, se su questi ultimi è sicuramente più semplice cucire un bottone con un metodo che permetta di tenerli ben chiusi, sui jeans, quando si va a cucire, non sempre è possibile farli stare insieme a lungo.
Ecco perché è fondamentale imparare ad utilizzare una soluzione adatta a questo tipo di tessuto, per evitare che il bottone si stacchi nuovamente dopo un periodo di tempo relativamente breve.
Per quanto riguarda la riparazione di un bottone allentato, in pochi passaggi puoi riparare velocemente i bottoni dei jeans , utilizzando un semplice ago .
Come riparare un bottone di jeans
Per prima cosa ti servirà un pezzo circolare di tessuto denim, da posizionare sotto il bottone che hai tolto dai jeans. Per quanto riguarda il bottone, dovrebbe essere posizionato nella parte centrale interna del pezzo di tessuto denim . A questo punto procederemo tenendo il bottone sempre con il pollice al centro della stoffa, in modo che non si muova quando inizieremo ad utilizzare ago e filo .
Con questi ultimi due metodi inizierete a cucire tutto il contorno del bottone, evitando sempre che si muova grazie alla pressione che eserciterete su di esso con il dito.
La cucitura che farete in maniera circolare attorno al bottone servirà successivamente, una volta completata questa operazione, per pressarla con l’ago sulla parte superiore del bottone.
Infatti, dopo aver finito di cucire questo cerchio con il filo attorno al bottone, tirando l’ago verso di voi potrete stringere gradualmente il tessuto denim attorno al bottone al centro.
A questo punto il bottone sarà completamente ricoperto dal pezzo di denim, che avrà preso la forma di una piccola borsa che racchiude il bottone .
Ulteriori passaggi da considerare
Continuerete ora a fare diversi giri di filo attorno alla base del tessuto che nasconde il bottone, poi farete un nodo per mantenere salda la chiusura ottenuta con il cotone sotto il bottone rivestito.
La fase successiva consiste nell’inserire la borsa ricavata all’interno dell’asola del jeans, dall’alto per lasciare il bottone coperto dall’esterno dell’asola.
Potrete poi allargare la parte superiore della borsa inserita nell’asola, per avere la possibilità di poterla cucire saldamente all’interno del jeans.
Questo è un metodo molto efficace per evitare che il pulsante si allenti nuovamente subito dopo la riparazione.
Un metodo che può aiutarti a riparare il danno in modo davvero efficace e semplice.
Ecco quindi che potete fare riferimento a quanto detto in questo articolo, per evitare i problemi che spesso creano i jeans e i bottoni che spesso si staccano. Pulsanti riparabili in questo modo che forse aspettavi da molto tempo.