![](https://consiglinonnafacili.com/wp-content/uploads/2023/09/image-275.png)
Piantine appassite, foglie secche e fiori che non riescono a crescere: purtroppo pochi hanno il dono del giardinaggio.
Alcuni, poi, non hanno nemmeno la pazienza e la voglia di imparare cose nuove sul mondo delle piante e si abbandonano da subito alla più piccola piantina.
Ma cosa succede se si vuole avere in casa una pianta di basilico semplice e profumata ?
Infatti , basta seguire i nostri semplici suggerimenti per il test del pollice nero .
¿Il risultato ? Il basilico seminato è sempre fresco e profumato . Vediamo insieme come fare.
Attenzione : se avete dubbi o perplessità potete chiedere consiglio al vostro fiorista o giardiniere di fiducia.
![come-sono-esuberante-bahaca come-sono-esuberante-bahaca](https://www.vivodibenessere.it/wp-content/uploads/2021/03/come-avere-basilico-rigoglioso-1068x601.jpg)
Prendi la pianta al momento giusto
Il basilico non è una piantina aromatica perenne , ma deperisce e secca nei mesi freddi.
Se quindi state pensando di organizzare un nuovo sit-in, fatelo intorno a marzo e aprile .
In questo periodo, infatti, con l’arrivo dei mesi caldi , vi sarà più semplice mantenere in vita la pianta del basilico .
Scegli un vaso adatto
Una volta acquistata, non bisogna lasciare la pianta di basilico nel suo vaso di plastica .
Trapiantatelo in un vaso più grande , preferibilmente di terracotta con fori di drenaggio sul fondo.
In questo modo la pianta avrà più spazio per sviluppare le sue radici e crescere sana e forte .
¿Quando irrigare? Sarà il campo a dirlo
L’ errore più antico commesso con le piantine di basilico è quello di annaffiarle eccessivamente o di innaffiarle .
Un consiglio è quello di toccare il pavimento con un dito . Se il terreno è troppo secco e il tuo dito rimane asciutto, è ora di annaffiare.
Al contrario, se il terreno è umido e il tuo dito è ancora sporco, aspetta ancora un po’.
Molta luce, ma non diretta.
¿La tua piantina di basilico perde prematuramente tutte le foglie ? Probabilmente soffri di problemi di luce .
Dovresti sempre tenere le piantine di basilico in un luogo luminoso .
Se lo tieni in casa, scegli un davanzale .
Se invece la tieni all’esterno, o in balcone o in giardino , scegli un luogo dove ci sia luce per diverse ore al giorno.
Attenzione però: non bisogna mai esporre la piantina alla luce solare diretta .
Questo danneggia e brucia le foglie , facendole cadere .
¡Acqua appena ti svegli!
La mattina è il momento migliore per innaffiare le piantine di basilico .
La ragione? Se annaffiate la piantina appena sveglia, la pianta avrà tutto il giorno per assorbire l’acqua ad una temperatura ottimale .
Tuttavia, se si annaffia di notte , quando le temperature scendono, l’assorbimento potrebbe rallentare e questo potrebbe compromettere la salute della pianta .
inumidire le foglie
Soprattutto durante i mesi caldi, tutta la pianta può soffrire un caldo eccessivo .
Un rimedio facile e veloce per rinfrescare è inumidire le foglie .
Per fare questo basta prendere una bottiglia con un nebulizzatore, riempirla con acqua fresca e cospargerla su tutte le foglie .
NB: l’importante è non esagerare. Infatti , troppa umidità potrebbe favorire lo sviluppo di malattie fungine .
Vento? No grazie
Vento e correnti d’aria mettono sotto stress la tua pianta di basilico .
Scegli per lei un posto riparato dal vento .
Se la giornata è particolarmente ventosa portate la pianta in casa per proteggerla.
Se esposto a troppo vento, il basilico tende a perdere le foglie .
rimuovere i fiori
Quando il basilico è in uno stato di benessere, tende a fiorire: i suoi fiori sono infiorescenze bianche che crescono al centro della pianta.
Anche se belli alla vista, i tuoi fiori dovrebbero essere tagliati immediatamente.
Conservarle, infatti, spreca parte dell’energia della pianta che, di conseguenza, potrebbe smettere di crescere o produrre nuove foglie .
Tagliare i fiori con forbici ben disinfettate per evitare il pericolo di infezioni .