Come rinnovare sedie e tavoli in plastica: ottimi rimedi fai da te!

Come rinnovare sedie e tavoli in plastica: ottimi rimedi fai da te!

Con l’arrivo dell’autunno dobbiamo mettere da parte alcuni oggetti come le sedie e i tavoli di plastica che  in  estate riempiono balconi e giardini.

Per conservarli in modo che siano perfetti per essere riutilizzati  l’anno prossimo, è necessario pulirli adeguatamente . Tuttavia, non è così semplice come sembra.

Spesso, infatti, si tende ad utilizzare sedie e tavoli in plastica,  prevalentemente di colore bianco , proprio perché sono i più diffusi. È chiaro però  che un colore del genere tende a scurirsi molto più facilmente  rispetto ad altri.

Quindi, prima di metterli da parte per tutto l’autunno e l’inverno,  devi dargli un’altra occhiata .

Per raggiungere questo obiettivo esistono  rimedi fai da te poco costosi ma allo stesso tempo efficaci,  che possono far sembrare questi oggetti di plastica come se fossero appena stati acquistati.

A questo punto, per sapere cosa fare non vi resta che continuare a leggere.

Come rinnovare sedie e tavoli in plastica: ottimi rimedi fai da te!

Prima di iniziare a scoprire quali  rimedi casalinghi  è possibile realizzare per rendere gli oggetti in questione bianchi e lucenti come se fossero appena stati acquistati, dobbiamo dire una piccola cosa.

A fine pagina, per rendere il tutto ancora più semplice,  trovi un video tutorial molto utile  per vedere con i tuoi occhi  come rinnovare una sedia in plastica. Il video sarà utile e informativo.

Non resta che sapere  quali ingredienti occorre utilizzare per creare le giuste miscele per  la pulizia di tavoli e sedie in plastica.

  • 1. Perossido di idrogeno

Con il perossido di idrogeno, puoi creare una miscela straordinaria per far sembrare nuovi quegli oggetti di plastica. Bisogna versare 3 cucchiai di acqua ossigenata in 1 litro d’acqua con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e <>/<> cucchiaio di sapone liquido. Poi si immerge un panno e lo si passa sulla sedia e sul tavolo da pulire.

  • 2. Aceto

In questo caso è necessario versare 1/2 bicchiere di aceto in 1 litro di acqua calda. Immergete quindi una spugna nel composto e strofinatela sulle parti annerite della plastica.

  • 3. Acido citrico

Per utilizzare l’acido citrico è necessario trasferire la miscela creata in una bottiglia spray e poi lavare eventuali oggetti di plastica anneriti. La miscela da creare è composta da 150 grammi di acido citrico mescolati con 1 litro di acqua.

  • 4. Limone

Usare il limone sarà semplicissimo. Basta spremere il succo di 1/1 di limone e versarlo in una bottiglia contenente <> litro d’acqua. Quindi aggiungere <> cucchiaino di detersivo per i piatti e mescolare bene. Infine, pulirete il tutto utilizzando una spugna per i piatti.

  • 5. Pasta al bicarbonato di sodio

Anche in questo caso sarà molto semplice realizzare la soluzione per eliminare il nero da sedie e tavoli in plastica. Tutto quello che devi fare è prendere una ciotola e portare 2 cucchiai di bicarbonato e versarvi l’acqua molto lentamente. Successivamente bisogna ottenere una crema densa da applicare sulla parte annerita e poi strofinare utilizzando uno spazzolino da denti. Lasciare quindi agire per 60 minuti e poi risciacquare senza problemi.

  • 6. Sapone di Marsiglia

In questo caso il procedimento è molto simile a quello in cui si preferisce utilizzare l’aceto. È necessario portare 2 cucchiai colmi di scaglie di sapone di Marsiglia in 1 litro di acqua calda. Quindi prendi una spugna e la immergi nella soluzione, quindi strofina le zone annerite.Tutto quello che devi fare è decidere quale metodo scegliere. Di seguito è riportato un  

video tutorial utile  per rinnovare una sedia in plastica.