Detersivo per i piatti: se lo usi così risparmi un sacco di soldi! Il detersivo per i piatti è un prodotto che viene utilizzato molto frequentemente durante la giornata. È proprio per questo motivo che va utilizzato nelle giuste dosi. Si tratta, infatti, di un detersivo concentrato, quindi bastano poche gocce per sgrassare e lavare correttamente piatti e stoviglie . Ecco alcuni suggerimenti utili su come utilizzarlo.
Detersivo per i piatti: se lo usi così risparmi un sacco di soldi!
Di quanto detersivo per i piatti hai bisogno?
Il detersivo per i piatti deve essere dosato correttamente perché è un prodotto concentrato. Riducendo la quantità di detersivo sui piatti, riduci anche il consumo di acqua necessaria per risciacquare i piatti. In questo modo eviti di sprecare troppa acqua e ottieni una pulizia ottimale di tutte le stoviglie. In generale si consiglia di utilizzare un dosaggio normale, circa 5 ml di detersivo per 5 litri di acqua. Ovviamente questa quantità è adatta se dovete fare un lavaggio veloce, ma se sulle stoviglie sono presenti incrostazioni e macchie difficili da rimuovere, è necessario aggiungere altro sapone. In questo caso si consiglia di immergere le stoviglie in acqua e detersivo, in modo da ammorbidire bene eventuali macchie ostinate. Dopodiché si può procedere al risciacquo, che si traduce in stoviglie pulite e lucenti.
Altri usi del detersivo per i piatti
Sapevi che il detersivo per i piatti può essere utilizzato in diversi modi? Ad esempio, è un ottimo prodotto per sgrassare l’auto, lavare i pavimenti di casa o pulire gli utensili sporchi. Puoi anche usare il detersivo per i piatti in giardino per coltivare le erbacce . Forse non lo sai, ma questo prodotto è perfetto anche come insetticida o per lucidare alla perfezione i tuoi elettrodomestici in acciaio inox . Per eliminare le macchie di olio e grasso dalla tua auto, mescola qualche goccia di detersivo per i piatti con un po’ di bicarbonato di sodio. Il risultato sarà incredibile! Il detersivo per i piatti è anche un ottimo rimedio contro i capelli grassi, può essere utilizzato come lubrificante per porte e cerniere che cigolano e per tanti altri scopi. In questo caso basterà aggiungerne qualche goccia direttamente sulla parte da oliare. Infine, puoi usare il detersivo per i piatti per pulire il divano, lo schermo della TV e molte altre superfici. Tuttavia se ne sconsiglia l’utilizzo su mobili in legno. In questo caso il prodotto potrebbe danneggiare i vostri mobili a lungo termine. Il legno, assorbendo il detersivo, potrebbe formare macchie permanenti.