Se amate il giglio della pace, ecco un metodo naturale per far sì che la pianta continui a fiorire anche dopo molti anni.
Basta poco per personalizzare la nostra casa e renderla accogliente come l’abbiamo sempre sognata. Non resta che arredarlo con lo stile che più ci rappresenta, e aggiungere qua e là dettagli che non solo parlino di noi, ma che lo rendano il nostro luogo del cuore. Tornare a casa dopo una giornata di lavoro, infatti, dona una sensazione di pace e serenità, e se guardandoci intorno ci piace ciò che vediamo, allora il nostro umore ne gioverà ancora di più.
Dipinti, fotografie e complementi d’arredo di design contribuiscono, senza dubbio, alla creazione di un luogo speciale. Ma se c’è una cosa che ha il potere di rendere tutto più bello, è la natura. Fiori e piante da interno , infatti, riempiono gli spazi senza mai risultare eccessivi o fuori luogo. Inoltre adornano l’ambiente con raffinatezza ed eleganza , e rendono l’habitat che li circonda completo, armonioso ed estremamente rilassante.
Tra le piante ideali per gli spazi chiusi non possiamo non citare il giglio della pace , caratterizzato dalle foglie verde scuro e dai suoi meravigliosi fiori bianchi. Si dice che porti fortuna e, come suggerisce il nome, è un simbolo di pace. Prendersene cura e farla fiorire come merita è più facile di quanto possiamo immaginare. Il segreto sta nell’utilizzare un ingrediente specifico.
Come coltivare e fiorire il giglio della pace
Il giglio della pace è perfetto per essere utilizzato come arredo, ma sappiamo che la fioritura delle piante, purtroppo, ha un periodo di tempo limitato.
Ciò non significa però che attraverso una corretta alimentazione i fiori non possano durare più a lungo e la pianta possa continuare a crescere in modo sano e naturale affinché la fioritura rimanga bella e rigogliosa nel corso degli anni.
Tutto quello che devi fare per realizzarlo è creare un mix fai-da-te di farina di tapioca e acqua . Questo ingrediente, infatti, è considerato un fertilizzante naturale e proviene direttamente dal tubero di una pianta tropicale chiamata manioca. Tra le sostanze che contiene ci sono minerali come magnesio, potassio, calcio, ferro e tanti altri.
Per nutrire il nostro giglio basterà diluire un cucchiaio di farina di tapioca in 400 ml di acqua e mescolare fino ad ottenere un composto liquido.
Poi aggiungete altra acqua, continuate a mescolare e versate il tutto in un altro contenitore utilizzando un unico passaggio: Questo passaggio serve per eliminare i grumi.
L’uso del fertilizzante a base di farina di tapioca
Dopo aver creato, in pochi minuti, il nostro fertilizzante a base di acqua e farina di tapioca, possiamo procedere al suo utilizzo.
Per fare questo, basterà semplicemente posizionarlo in un annaffiatoio e spruzzarlo sul terreno del giglio, in modo che le radici della pianta assorbano tutti i nutrienti necessari e possano crescere, così, sane, belle e forti.
È bene inoltre ricordare che il giglio della pace ha bisogno di acqua circa due/tre volte a settimana, e che il punto ideale della casa dove collocarlo è un luogo magari fresco e non soggetto alla luce solare diretta .