Vediamo insieme come coltivare i pomodori in giardino in brevissimo tempo: con questo accorgimento il raccolto sarà abbondante e veloce!
Poter creare il proprio giardino personale è un vero privilegio . Chi ha l’opportunità e chi ha gli spazi giusti a propria disposizione è davvero fortunato. Un fattore essenziale per svolgere questa attività è la passione : se non si ha il pollice verde diventa molto difficile gestire un giardino. C’è bisogno di cura, amore, perseveranza e pazienza. Se possiedi tutte queste qualità, dal tuo orto usciranno solo prodotti eccellenti e di qualità.
Certo, se avete costanza, pazienza e amore è già un grande vantaggio; Tuttavia, senza conoscenze di botanica e senza la conoscenza di alcuni trucchi i risultati non saranno gli stessi. Attraverso alcuni accorgimenti è possibile potenziare il processo di crescita dei tuoi ortaggi, accelerando i tempi e migliorando i risultati. Oggi parliamo di come agire per ottenere un raccolto abbondante di pomodori in brevissimo tempo. Un metodo infallibile che i migliori coltivatori conoscono. Di questo si tratta .
La chiave per una crescita rapida
Le vitamine sono la base di una crescita rapida e sana. Sì, proprio come noi esseri umani, anche le piante hanno bisogno dei giusti nutrienti e vitamine per crescere forti e sane.
Se non si presta attenzione al fattore nutrizionale i risultati non saranno mai del tutto soddisfacenti . Attraverso le radici ogni tipo di pianta assorbe tutti i minerali e le vitamine presenti nel terreno. Siamo noi che dobbiamo dare una spinta a questo processo favorendo l’assorbimento delle vitamine più importanti: dobbiamo aumentarne la presenza nel terreno .
Tutto quello che le radici riescono ad assorbire viene riversato nella nostra coltivazione a 360 gradi. Influisce sulla salute del pomodoro, sulla sua rapida crescita, sulle sue dimensioni, sull’abbondanza e sul sapore. Se non stiamo attenti a questo fattore, la crescita può essere tutt’altro che rapida e buona . Sarebbe bene, quindi, dare vita ad un fertilizzante naturale direttamente in casa nostra, senza ricorrere a sostanze chimiche pericolose. Di seguito vi spieghiamo come creare il fertilizzante perfetto con soli due ingredienti .
Concime in giardino per pomodori fai da te: bastano due ingredienti
Per un raccolto sano e abbondante dobbiamo stare attenti a come nutriamo le nostre piantagioni. A volte l’acqua e il sole non bastano . Per quanto riguarda i pomodori, abbiamo la chiave per una loro proliferazione sana, abbondante e rapida.
Questo è un fertilizzante che puoi preparare a casa in meno di due minuti. Ci sono solo due ingredienti e non è necessario rivolgersi a negozi specializzati per spendere una fortuna. Ciò di cui hai bisogno è lievito e concentrato di pomodoro .
In mezzo litro di acqua tiepida aggiungete due cucchiai abbondanti di concentrato di pomodoro . Se non avete il concentrato di pomodoro potete sostituirlo con due cucchiai di marmellata guastata oppure con due cucchiai di zucchero. Ma l’ingrediente più efficace è il concentrato.
Attenzione, il concentrato deve essere necessariamente senza sale . Come ben sappiamo, il sale corrode e impedisce la nascita e la crescita delle piante. Poi mescolare bene l’acqua e il composto concentrato e aggiungere il lievito . Basteranno 100 grammi di lievito.
Mescolate bene e lasciate riposare il composto per almeno mezz’ora. Durante questo periodo il lievito si attiva e inizia a fermentare . Trascorso il tempo necessario, la miscela va diluita in 10 litri di acqua tiepida o bollente .
L’acqua fredda sarebbe dannosa per il nostro complesso. Prima di concimare i nostri pomodori con questo ottimo concime, assicuriamoci che il terreno non sia asciutto . Se è asciutto, lo annafferemo con acqua pulita e solo successivamente aggiungeremo il nostro fertilizzante .
Se bagnamo anche le foglie il risultato sarà ancora più spettacolare. Tra pochissimo tempo accadrà qualcosa di incredibile: germoglieranno nell’orto tanti pomodori sani e buoni .