Pulire i vestiti non è sempre facile, soprattutto quando si tratta di lavare una camicia .
Il punto più difficile da pulire di una camicia è sicuramente il colletto . Riuscire a renderlo nuovamente bianco come se fosse appena stato acquistato non è semplice, ma esistono alcuni metodi per realizzare con successo questo lavoro fai da te.
In questa pagina è infatti possibile scoprire l’utile ed efficace rimedio della nonna che permetterà a tutti di ottenere il colletto e il polsino delle camicie bianchissimi.
Il metodo descritto in questa pagina è molto utile, soprattutto perché spesso il solo lavaggio in lavatrice non è sufficiente per rendere la camicia pulita e piena.
Ad esempio, lo sporco più ostinato si nasconde tra le cuciture proprio perché sfrega continuamente contro la pelle.
Per non portare le cose in lavanderia, bisogna quindi continuare a leggere e custodire il rimedio della nonna disponibile qui sotto .
Niente segni e colletti bianchi: è il consiglio della nonna per avere la camicia bianca pulita.
Pulire a fondo le camicie non è un compito facile. È chiaro quindi che c’è bisogno di uno o più trucchi efficaci e facili da realizzare in casa .
Di seguito puoi scoprire come realizzare colletti e polsini di camicia bianchi utilizzando 3 diversi ingredienti in grado di rimuovere le macchie dai vestiti .
Utilizzando questi prodotti nel modo corretto è possibile eliminare quella antiestetica patina grigiastra che fa sì che la maglietta risulti sempre ed eternamente sporca anche dopo 1000 lavaggi.
Gli ingredienti da utilizzare per far tornare la maglietta come nuova sono:
- 1. Sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia è uno smacchiatore potente e super efficace. Per ottenere il risultato desiderato è necessario stenderlo sui polsini e sul colletto, quindi strofinare insieme i tessuti. Lasciare quindi riposare per almeno 10 minuti, quindi lavare normalmente.
- 2. Detersivo per i piatti
Anche il detersivo per i piatti può rivelarsi un prezioso amico durante la pulizia della camicia. Per ottenere una perfetta rimozione delle macchie è necessario versarne una piccola quantità nella zona desiderata e poi occorre strofinare. Una volta completata questa procedura, occorre portare il tutto in una bacinella piena di acqua fredda e lasciare la maglietta all’interno per 1 ora. È importante in questo momento strofinare di tanto in tanto il capo. Successivamente, porta la maglietta in lavatrice ed esegui il programma di lavaggio.
- 3. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un prodotto super versatile per pulire la casa. Quindi anche in questo caso potrebbe rivelarsi l’ingrediente segreto vincente. Per fare questo è necessario versare il bicarbonato di sodio in una ciotola con un getto d’acqua. Poi mescolare bene fino ad ottenere una pasta densa. Una volta ottenuta questa pasta, va spalmata sulla maglietta esattamente sulle zone da rimuovere e lasciata agire per 15 minuti. Se però il risultato non fosse brillante basterà ripetere il procedimento descritto e poi lavare in lavatrice come spiegato sull’etichetta del capo.