Mescolate lievito e riso, otterrete un risultato inaspettato: lo fanno tutti gli chef.

Vi diciamo perché dovreste mescolare il lievito con il riso, otterrete qualcosa di veramente strepitoso, lo fanno tutti i migliori cuochi.

Mescolate lievito e riso e preparerete uno dei piatti più apprezzati in Italia e non solo. Basta mescolare questi due ingredienti insieme per ottenere qualcosa di veramente inaspettato.

Lievito, utilizzato in cucina e non solo come lievito

Il lievito è un ingrediente essenziale in cucina, sia per far lievitare i nostri impasti, sia per dare gusto e consistenza a molti piatti vegetariani.

Lievito
È un fungo unicellulare che produce anidride carbonica durante la fermentazione. In cucina viene utilizzato principalmente per lievitare pane, pizze, torte e altri prodotti da forno. Esistono diversi tipi di lievito, come quello di birra e quello enologico, ognuno con una funzione specifica a seconda dell’impasto desiderato.

Oltre ad essere un ingrediente essenziale per il nostro pane, è anche un ottimo alleato in cucina per chi segue una dieta vegetariana. I fiocchi disponibili in commercio, ad esempio, possono essere utilizzati per conferire un sapore saporito e una consistenza croccante a molti piatti, come verdure fritte o polpette a base vegetale.

Lievito, vieni a usarlo in cucina
Inoltre il lievito alimentare, chiamato anche lievito di birra in polvere, è ricco di proteine ​​e vitamine del gruppo B e può essere utilizzato come condimento o per preparare gustose bevande proteiche.

Insomma, è un ingrediente versatile e multifunzionale che merita di essere scoperto e sperimentato in cucina. Non solo è essenziale per il nostro pane, ma può anche aggiungere sapore e consistenza a molti piatti vegetariani.

Oggi abbiniamo questo ingrediente al riso per realizzare un piatto incredibile. Vi sveliamo tutto qui sotto. La ricetta e il procedimento sono molto facili da seguire.

Riso e lievito, la ricetta da provare

Sapevi che la combinazione di riso e lievito dà vita ad un piatto che non dimenticherai presto? Ecco gli ingredienti:

250 g di riso

200 ml di acqua

200 ml di latte

2 cucchiai di zucchero

1 bustina di lievito secco

500 g di farina

1 cucchiaino di sale

2 cucchiai di olio

Lavare il riso finché non sarà completamente privo di amido. Poi, in un pentolino, fatelo bollire finché l’acqua non sarà completamente assorbita. In una ciotola mescolare il riso con l’acqua, il latte e lo zucchero.

Impanato
Ora aggiungiamo il protagonista assoluto della nostra ricetta, il lievito, e continuiamo a mescolare. In un’altra ciotola, mescolare la farina e il sale. Versate il composto di riso nella ciotola con la farina e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere l’olio e mescolare nuovamente. Trasferite l’impasto in una teglia oliata e infarinata e fatelo lievitare per circa un’ora in un luogo caldo e umido. Preriscaldare il forno a 180°C.

Spennellate la superficie del pane con un po’ di latte e infornate per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Togliere il pane dal forno e lasciarlo raffreddare prima di servire.