La portulaca ( Portulaca oleracea) è una pianta di origine asiatica utilizzata nella medicina tradizionale da millenni. Trascurata negli ultimi anni, e trattata quasi come un’erbaccia, la portulaca ha in realtà un passato molto nobile: anche i nostri antenati la utilizzavano per i suoi ottimi benefici per la salute .
In cucina, la portulaca può essere utilizzata in insalate, zuppe o frullati. È una ricca fonte di omega 3, contiene vitamine C e B, carotenoidi, ferro, calcio, potassio e magnesio, oltre a bioflavonoidi e antiossidanti.
La portulaca può essere utilizzata per trattare la stitichezza, l’infiammazione delle vie urinarie, le malattie legate al fegato, le irritazioni (soprattutto degli organi interni) . Le sue foglie possono essere utilizzate per eliminare foruncoli, emorroidi e punture di insetti.
Alla portulaca vengono attribuite proprietà depurative, dissetanti, diuretiche e antidiabetiche. Può essere efficace contro diarrea e vomito, ma anche in caso di enterite acuta.