Rosmarino in vaso: se vuoi farlo durare più di 10 anni, segui i consigli di questo giardiniere!

Rosmarino in vaso: se vuoi farlo durare più di 10 anni, segui i consigli di questo giardiniere!

Il rosmarino  o  Rosmarinus officinalis  è originario del Mediterraneo ed è un arbusto aromatico coltivato principalmente per scopi culinari.

Viene utilizzato anche in farmacologia, omeopatia e molte altre terapie naturali.

Queste sono cose di cui la maggior parte delle persone è consapevole, tuttavia, dovrebbe essere chiaro che la crescita e la longevità della pianta di rosmarino dipendono dalla sua conservazione .

In questa pagina, infatti, potrete  scoprire come giardinieri o esperti dal pollice verde riescono a coltivare il rosmarino in vaso fino a 10 anni  e a goderne ancora il sapore.

Per fare ciò,  devi solo seguire diversi passaggi  accessibili a tutti. Con un po’ di pazienza e amore, anche chi muove i primi passi nel mondo del giardinaggio può farcela.

Rosmarino in vaso: se vuoi farlo durare più di 10 anni, segui i consigli di questo giardiniere!

Rosmarino in vaso: i passaggi per avere una pianta longeva

Ovviamente, il  segreto principale per far vivere il rosmarino per molti anni in vaso è farlo  vivere in un  ambiente molto simile a dove vive naturalmente . Inoltre, è necessario trapiantare la piantina  da vaso a vaso  regolarmente e con la dovuta cura. Ciò renderà il sistema radicale molto più robusto.

Altra cosa altrettanto importante è  scegliere il vaso giusto in cui coltivare il rosmarino . Dovrebbe essere utilizzato un vaso spazioso e ben drenato. Il diametro del vaso dovrebbe essere di volta in volta più grande per dare più spazio alle radici. I fori di drenaggio, invece, servono per evitare ristagni d’acqua che possono causare marciumi all’apparato radicale.

Rosmarino in vaso: se vuoi farlo durare più di 10 anni, segui i consigli di questo giardiniere!

Il rosmarino  o  Rosmarinus officinalis  è originario del Mediterraneo ed è un arbusto aromatico coltivato principalmente per scopi culinari.

Viene utilizzato anche in farmacologia, omeopatia e molte altre terapie naturali.

Queste sono cose di cui la maggior parte delle persone è consapevole, tuttavia, dovrebbe essere chiaro che la crescita e la longevità della pianta di rosmarino dipendono dalla sua conservazione .

In questa pagina, infatti, potrete  scoprire come giardinieri o esperti dal pollice verde riescono a coltivare il rosmarino in vaso fino a 10 anni  e a goderne ancora il sapore.

Rosmarino in vaso: i passaggi per avere una pianta longeva

Ovviamente, il  segreto principale per far vivere il rosmarino per molti anni in vaso è farlo  vivere in un  ambiente molto simile a dove vive naturalmente . Inoltre, è necessario trapiantare la piantina  da vaso a vaso  regolarmente e con la dovuta cura. Ciò renderà il sistema radicale molto più robusto.

Altra cosa altrettanto importante è  scegliere il vaso giusto in cui coltivare il rosmarino . Dovrebbe essere utilizzato un vaso spazioso e ben drenato. Il diametro del vaso dovrebbe essere di volta in volta più grande per dare più spazio alle radici. I fori di drenaggio, invece, servono per evitare ristagni d’acqua che possono causare marciumi all’apparato radicale.

La pianta in questione  dovrà inoltre essere radicata ogni 2 o 3 anni  in modo da evitare congestioni radicali. In questo modo è possibile garantire una crescita sana della pianta aromatica. Inoltre , il periodo migliore per farlo è  la primavera perché è il periodo in cui la pianta attiva il suo ciclo di crescita.

Rosmarino: cosa fare dopo aver messo la pianta nel vaso?

Innanzitutto bisogna  occuparsi dei concimi naturali  da inserire nel terreno in modo da nutrirlo. Il migliore da utilizzare è sicuramente  il compost e l’aggiunta occasionale di  torba o perlite  può essere utile per favorire il drenaggio e mantenere il terreno adeguatamente umido.

Il momento ideale per  concimare la pianta  è sicuramente il periodo della fioritura. Se vuoi avere una pianta ricca, devi utilizzare  del concime liquido da aprile a settembre una volta al mese .

Va ricordato che il rosmarino non ha bisogno di essere collocato in  un terreno umido  per prosperare, sebbene tolleri molto bene la maggior parte delle condizioni a cui può essere esposto. Tuttavia, il terreno troppo umido lo danneggia irreparabilmente, quindi dovresti controllare i livelli di umidità nel terreno e  innaffiare la pianta solo quando i 2 o 3 pollici superiori del terreno sembrano asciutti .

Durante la  stagione più fredda dell’anno , invece, è necessario posizionare il  vaso contenente la pianta in un luogo riparato o in casa  in modo da preservare le radici dalle temperature fredde.

Il terreno preferito  dalla pianta  è calcareo. In questo terreno la pianta vivrà più a lungo. Bisogna quindi evitare terreni poco drenati come i terreni argillosi.

Con queste piccole attenzioni la pianta potrà vivere in buona salute per molto tempo.